|
|
|
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
-
Trallallero Festival
Trallallero Festival
07/10/2023 - 15/10/2023
Trallallero festival dal 2011 è luogo di incontro e dialogo tra artisti e programmatori del teatro per le nuove generazioni attraverso spettacoli, workshop, laboratori, tavole rotonde. Dal 2019 diventa festival internazionale. Trallallero crea spazi di formazione per artisti under 35 con il progetto “Blooming”, innova il format di festival-vetrina affiancando ai nuovi spettacoli le azioni del percorso “Criticare ad Arte”, opera per la promozione internazionale del brand Italia con Chain Reaction, valorizza il proprio territorio “di confine” attraverso un’offerta culturale di qualità per l’infanzia aperta a differenti linguaggi e alla multiculturalità.
/
Since 2011 Trallallero Festival has been a place where artists and theater programmers for the new generations can meet and dialogue through shows, workshops, round tables… From 2019 it becomes an international festival. Trallallero creates training opportunities for artists under 35 with the “Blooming” project; innovates the showcase format by combining the new shows with the actions of “Criticare ad Arte”; works for the international promotion of the Italian brand with Chain Reaction; enhances its “border” territory through a quality cultural offer for children open to different languages and multiculturalism.
https://www.trallallerofestival.com
See more details
•
|
8
-
Trallallero Festival
Trallallero Festival
07/10/2023 - 15/10/2023
Trallallero festival dal 2011 è luogo di incontro e dialogo tra artisti e programmatori del teatro per le nuove generazioni attraverso spettacoli, workshop, laboratori, tavole rotonde. Dal 2019 diventa festival internazionale. Trallallero crea spazi di formazione per artisti under 35 con il progetto “Blooming”, innova il format di festival-vetrina affiancando ai nuovi spettacoli le azioni del percorso “Criticare ad Arte”, opera per la promozione internazionale del brand Italia con Chain Reaction, valorizza il proprio territorio “di confine” attraverso un’offerta culturale di qualità per l’infanzia aperta a differenti linguaggi e alla multiculturalità.
/
Since 2011 Trallallero Festival has been a place where artists and theater programmers for the new generations can meet and dialogue through shows, workshops, round tables… From 2019 it becomes an international festival. Trallallero creates training opportunities for artists under 35 with the “Blooming” project; innovates the showcase format by combining the new shows with the actions of “Criticare ad Arte”; works for the international promotion of the Italian brand with Chain Reaction; enhances its “border” territory through a quality cultural offer for children open to different languages and multiculturalism.
https://www.trallallerofestival.com
See more details
•
|
9
-
Trallallero Festival
Trallallero Festival
07/10/2023 - 15/10/2023
Trallallero festival dal 2011 è luogo di incontro e dialogo tra artisti e programmatori del teatro per le nuove generazioni attraverso spettacoli, workshop, laboratori, tavole rotonde. Dal 2019 diventa festival internazionale. Trallallero crea spazi di formazione per artisti under 35 con il progetto “Blooming”, innova il format di festival-vetrina affiancando ai nuovi spettacoli le azioni del percorso “Criticare ad Arte”, opera per la promozione internazionale del brand Italia con Chain Reaction, valorizza il proprio territorio “di confine” attraverso un’offerta culturale di qualità per l’infanzia aperta a differenti linguaggi e alla multiculturalità.
/
Since 2011 Trallallero Festival has been a place where artists and theater programmers for the new generations can meet and dialogue through shows, workshops, round tables… From 2019 it becomes an international festival. Trallallero creates training opportunities for artists under 35 with the “Blooming” project; innovates the showcase format by combining the new shows with the actions of “Criticare ad Arte”; works for the international promotion of the Italian brand with Chain Reaction; enhances its “border” territory through a quality cultural offer for children open to different languages and multiculturalism.
https://www.trallallerofestival.com
See more details
•
|
10
-
Trallallero Festival
Trallallero Festival
07/10/2023 - 15/10/2023
Trallallero festival dal 2011 è luogo di incontro e dialogo tra artisti e programmatori del teatro per le nuove generazioni attraverso spettacoli, workshop, laboratori, tavole rotonde. Dal 2019 diventa festival internazionale. Trallallero crea spazi di formazione per artisti under 35 con il progetto “Blooming”, innova il format di festival-vetrina affiancando ai nuovi spettacoli le azioni del percorso “Criticare ad Arte”, opera per la promozione internazionale del brand Italia con Chain Reaction, valorizza il proprio territorio “di confine” attraverso un’offerta culturale di qualità per l’infanzia aperta a differenti linguaggi e alla multiculturalità.
/
Since 2011 Trallallero Festival has been a place where artists and theater programmers for the new generations can meet and dialogue through shows, workshops, round tables… From 2019 it becomes an international festival. Trallallero creates training opportunities for artists under 35 with the “Blooming” project; innovates the showcase format by combining the new shows with the actions of “Criticare ad Arte”; works for the international promotion of the Italian brand with Chain Reaction; enhances its “border” territory through a quality cultural offer for children open to different languages and multiculturalism.
https://www.trallallerofestival.com
See more details
•
|
11
-
Trallallero Festival
Trallallero Festival
07/10/2023 - 15/10/2023
Trallallero festival dal 2011 è luogo di incontro e dialogo tra artisti e programmatori del teatro per le nuove generazioni attraverso spettacoli, workshop, laboratori, tavole rotonde. Dal 2019 diventa festival internazionale. Trallallero crea spazi di formazione per artisti under 35 con il progetto “Blooming”, innova il format di festival-vetrina affiancando ai nuovi spettacoli le azioni del percorso “Criticare ad Arte”, opera per la promozione internazionale del brand Italia con Chain Reaction, valorizza il proprio territorio “di confine” attraverso un’offerta culturale di qualità per l’infanzia aperta a differenti linguaggi e alla multiculturalità.
/
Since 2011 Trallallero Festival has been a place where artists and theater programmers for the new generations can meet and dialogue through shows, workshops, round tables… From 2019 it becomes an international festival. Trallallero creates training opportunities for artists under 35 with the “Blooming” project; innovates the showcase format by combining the new shows with the actions of “Criticare ad Arte”; works for the international promotion of the Italian brand with Chain Reaction; enhances its “border” territory through a quality cultural offer for children open to different languages and multiculturalism.
https://www.trallallerofestival.com
See more details
•
|
12
-
Trallallero Festival
Trallallero Festival
07/10/2023 - 15/10/2023
Trallallero festival dal 2011 è luogo di incontro e dialogo tra artisti e programmatori del teatro per le nuove generazioni attraverso spettacoli, workshop, laboratori, tavole rotonde. Dal 2019 diventa festival internazionale. Trallallero crea spazi di formazione per artisti under 35 con il progetto “Blooming”, innova il format di festival-vetrina affiancando ai nuovi spettacoli le azioni del percorso “Criticare ad Arte”, opera per la promozione internazionale del brand Italia con Chain Reaction, valorizza il proprio territorio “di confine” attraverso un’offerta culturale di qualità per l’infanzia aperta a differenti linguaggi e alla multiculturalità.
/
Since 2011 Trallallero Festival has been a place where artists and theater programmers for the new generations can meet and dialogue through shows, workshops, round tables… From 2019 it becomes an international festival. Trallallero creates training opportunities for artists under 35 with the “Blooming” project; innovates the showcase format by combining the new shows with the actions of “Criticare ad Arte”; works for the international promotion of the Italian brand with Chain Reaction; enhances its “border” territory through a quality cultural offer for children open to different languages and multiculturalism.
https://www.trallallerofestival.com
See more details
•
|
13
-
Trallallero Festival
Trallallero Festival
07/10/2023 - 15/10/2023
Trallallero festival dal 2011 è luogo di incontro e dialogo tra artisti e programmatori del teatro per le nuove generazioni attraverso spettacoli, workshop, laboratori, tavole rotonde. Dal 2019 diventa festival internazionale. Trallallero crea spazi di formazione per artisti under 35 con il progetto “Blooming”, innova il format di festival-vetrina affiancando ai nuovi spettacoli le azioni del percorso “Criticare ad Arte”, opera per la promozione internazionale del brand Italia con Chain Reaction, valorizza il proprio territorio “di confine” attraverso un’offerta culturale di qualità per l’infanzia aperta a differenti linguaggi e alla multiculturalità.
/
Since 2011 Trallallero Festival has been a place where artists and theater programmers for the new generations can meet and dialogue through shows, workshops, round tables… From 2019 it becomes an international festival. Trallallero creates training opportunities for artists under 35 with the “Blooming” project; innovates the showcase format by combining the new shows with the actions of “Criticare ad Arte”; works for the international promotion of the Italian brand with Chain Reaction; enhances its “border” territory through a quality cultural offer for children open to different languages and multiculturalism.
https://www.trallallerofestival.com
See more details
•
|
14
-
Trallallero Festival
Trallallero Festival
07/10/2023 - 15/10/2023
Trallallero festival dal 2011 è luogo di incontro e dialogo tra artisti e programmatori del teatro per le nuove generazioni attraverso spettacoli, workshop, laboratori, tavole rotonde. Dal 2019 diventa festival internazionale. Trallallero crea spazi di formazione per artisti under 35 con il progetto “Blooming”, innova il format di festival-vetrina affiancando ai nuovi spettacoli le azioni del percorso “Criticare ad Arte”, opera per la promozione internazionale del brand Italia con Chain Reaction, valorizza il proprio territorio “di confine” attraverso un’offerta culturale di qualità per l’infanzia aperta a differenti linguaggi e alla multiculturalità.
/
Since 2011 Trallallero Festival has been a place where artists and theater programmers for the new generations can meet and dialogue through shows, workshops, round tables… From 2019 it becomes an international festival. Trallallero creates training opportunities for artists under 35 with the “Blooming” project; innovates the showcase format by combining the new shows with the actions of “Criticare ad Arte”; works for the international promotion of the Italian brand with Chain Reaction; enhances its “border” territory through a quality cultural offer for children open to different languages and multiculturalism.
https://www.trallallerofestival.com
See more details
•
|
15
-
Trallallero Festival
Trallallero Festival
07/10/2023 - 15/10/2023
Trallallero festival dal 2011 è luogo di incontro e dialogo tra artisti e programmatori del teatro per le nuove generazioni attraverso spettacoli, workshop, laboratori, tavole rotonde. Dal 2019 diventa festival internazionale. Trallallero crea spazi di formazione per artisti under 35 con il progetto “Blooming”, innova il format di festival-vetrina affiancando ai nuovi spettacoli le azioni del percorso “Criticare ad Arte”, opera per la promozione internazionale del brand Italia con Chain Reaction, valorizza il proprio territorio “di confine” attraverso un’offerta culturale di qualità per l’infanzia aperta a differenti linguaggi e alla multiculturalità.
/
Since 2011 Trallallero Festival has been a place where artists and theater programmers for the new generations can meet and dialogue through shows, workshops, round tables… From 2019 it becomes an international festival. Trallallero creates training opportunities for artists under 35 with the “Blooming” project; innovates the showcase format by combining the new shows with the actions of “Criticare ad Arte”; works for the international promotion of the Italian brand with Chain Reaction; enhances its “border” territory through a quality cultural offer for children open to different languages and multiculturalism.
https://www.trallallerofestival.com
See more details
•
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
-
Visioni Festival
Visioni Festival
20/10/2023 - 29/10/2023
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO... un festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia organizzato da La Baracca. La prima edizione è stata organizzata nel 2004 e da allora si svolge ogni anno a Bologna, presso il Teatro Testoni Ragazzi. Un'occasione per bambini, famiglie e operatori teatrali di assistere a spettacoli presentati da compagnie italiane e straniere. Oltre agli spettacoli, il festival propone conferenze, tavole rotonde, seminari e laboratori per insegnanti ed educatori, incentrati sul rapporto tra arte e prima infanzia. Per il lavoro innovativo e la promozione del teatro per i giovanissimi, La Baracca è stata insignita del Premio ASSITEJ per l'Eccellenza Artistica 2008. Il festival, co- progettato in collaborazione con il Comune di Bologna, è stato cofinanziato ininterrottamente dall'EACEA fin dalla sua prima edizione.
/
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO…an international festival of theatre and culture for early years organised by La Baracca. Its first edition was organised in 2004, since then it has been held every year in Bologna, at Teatro Testoni Ragazzi. An occasion for children, families and theatrical operators to attend shows presented by Italian and foreign companies. Along with the shows, the festival features conferences, round tables, seminars and workshops for teachers and educators, centred on the relationship between art and early years. For the innovative work and the promotion of theatre for the very young, La Baracca were awarded with the ASSITEJ Award for Artistic Excellence 2008. The festival, co-progammed in collaboration with the Municipality of Bologna, has been continuously co-financed by EACEA since its first edition.
https://visionifestival.it/it/
See more details
•
|
21
-
Visioni Festival
Visioni Festival
20/10/2023 - 29/10/2023
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO... un festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia organizzato da La Baracca. La prima edizione è stata organizzata nel 2004 e da allora si svolge ogni anno a Bologna, presso il Teatro Testoni Ragazzi. Un'occasione per bambini, famiglie e operatori teatrali di assistere a spettacoli presentati da compagnie italiane e straniere. Oltre agli spettacoli, il festival propone conferenze, tavole rotonde, seminari e laboratori per insegnanti ed educatori, incentrati sul rapporto tra arte e prima infanzia. Per il lavoro innovativo e la promozione del teatro per i giovanissimi, La Baracca è stata insignita del Premio ASSITEJ per l'Eccellenza Artistica 2008. Il festival, co- progettato in collaborazione con il Comune di Bologna, è stato cofinanziato ininterrottamente dall'EACEA fin dalla sua prima edizione.
/
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO…an international festival of theatre and culture for early years organised by La Baracca. Its first edition was organised in 2004, since then it has been held every year in Bologna, at Teatro Testoni Ragazzi. An occasion for children, families and theatrical operators to attend shows presented by Italian and foreign companies. Along with the shows, the festival features conferences, round tables, seminars and workshops for teachers and educators, centred on the relationship between art and early years. For the innovative work and the promotion of theatre for the very young, La Baracca were awarded with the ASSITEJ Award for Artistic Excellence 2008. The festival, co-progammed in collaboration with the Municipality of Bologna, has been continuously co-financed by EACEA since its first edition.
https://visionifestival.it/it/
See more details
•
|
22
-
Visioni Festival
Visioni Festival
20/10/2023 - 29/10/2023
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO... un festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia organizzato da La Baracca. La prima edizione è stata organizzata nel 2004 e da allora si svolge ogni anno a Bologna, presso il Teatro Testoni Ragazzi. Un'occasione per bambini, famiglie e operatori teatrali di assistere a spettacoli presentati da compagnie italiane e straniere. Oltre agli spettacoli, il festival propone conferenze, tavole rotonde, seminari e laboratori per insegnanti ed educatori, incentrati sul rapporto tra arte e prima infanzia. Per il lavoro innovativo e la promozione del teatro per i giovanissimi, La Baracca è stata insignita del Premio ASSITEJ per l'Eccellenza Artistica 2008. Il festival, co- progettato in collaborazione con il Comune di Bologna, è stato cofinanziato ininterrottamente dall'EACEA fin dalla sua prima edizione.
/
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO…an international festival of theatre and culture for early years organised by La Baracca. Its first edition was organised in 2004, since then it has been held every year in Bologna, at Teatro Testoni Ragazzi. An occasion for children, families and theatrical operators to attend shows presented by Italian and foreign companies. Along with the shows, the festival features conferences, round tables, seminars and workshops for teachers and educators, centred on the relationship between art and early years. For the innovative work and the promotion of theatre for the very young, La Baracca were awarded with the ASSITEJ Award for Artistic Excellence 2008. The festival, co-progammed in collaboration with the Municipality of Bologna, has been continuously co-financed by EACEA since its first edition.
https://visionifestival.it/it/
See more details
•
|
23
-
Visioni Festival
Visioni Festival
20/10/2023 - 29/10/2023
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO... un festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia organizzato da La Baracca. La prima edizione è stata organizzata nel 2004 e da allora si svolge ogni anno a Bologna, presso il Teatro Testoni Ragazzi. Un'occasione per bambini, famiglie e operatori teatrali di assistere a spettacoli presentati da compagnie italiane e straniere. Oltre agli spettacoli, il festival propone conferenze, tavole rotonde, seminari e laboratori per insegnanti ed educatori, incentrati sul rapporto tra arte e prima infanzia. Per il lavoro innovativo e la promozione del teatro per i giovanissimi, La Baracca è stata insignita del Premio ASSITEJ per l'Eccellenza Artistica 2008. Il festival, co- progettato in collaborazione con il Comune di Bologna, è stato cofinanziato ininterrottamente dall'EACEA fin dalla sua prima edizione.
/
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO…an international festival of theatre and culture for early years organised by La Baracca. Its first edition was organised in 2004, since then it has been held every year in Bologna, at Teatro Testoni Ragazzi. An occasion for children, families and theatrical operators to attend shows presented by Italian and foreign companies. Along with the shows, the festival features conferences, round tables, seminars and workshops for teachers and educators, centred on the relationship between art and early years. For the innovative work and the promotion of theatre for the very young, La Baracca were awarded with the ASSITEJ Award for Artistic Excellence 2008. The festival, co-progammed in collaboration with the Municipality of Bologna, has been continuously co-financed by EACEA since its first edition.
https://visionifestival.it/it/
See more details
•
|
24
-
Visioni Festival
Visioni Festival
20/10/2023 - 29/10/2023
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO... un festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia organizzato da La Baracca. La prima edizione è stata organizzata nel 2004 e da allora si svolge ogni anno a Bologna, presso il Teatro Testoni Ragazzi. Un'occasione per bambini, famiglie e operatori teatrali di assistere a spettacoli presentati da compagnie italiane e straniere. Oltre agli spettacoli, il festival propone conferenze, tavole rotonde, seminari e laboratori per insegnanti ed educatori, incentrati sul rapporto tra arte e prima infanzia. Per il lavoro innovativo e la promozione del teatro per i giovanissimi, La Baracca è stata insignita del Premio ASSITEJ per l'Eccellenza Artistica 2008. Il festival, co- progettato in collaborazione con il Comune di Bologna, è stato cofinanziato ininterrottamente dall'EACEA fin dalla sua prima edizione.
/
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO…an international festival of theatre and culture for early years organised by La Baracca. Its first edition was organised in 2004, since then it has been held every year in Bologna, at Teatro Testoni Ragazzi. An occasion for children, families and theatrical operators to attend shows presented by Italian and foreign companies. Along with the shows, the festival features conferences, round tables, seminars and workshops for teachers and educators, centred on the relationship between art and early years. For the innovative work and the promotion of theatre for the very young, La Baracca were awarded with the ASSITEJ Award for Artistic Excellence 2008. The festival, co-progammed in collaboration with the Municipality of Bologna, has been continuously co-financed by EACEA since its first edition.
https://visionifestival.it/it/
See more details
•
|
25
-
Visioni Festival
Visioni Festival
20/10/2023 - 29/10/2023
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO... un festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia organizzato da La Baracca. La prima edizione è stata organizzata nel 2004 e da allora si svolge ogni anno a Bologna, presso il Teatro Testoni Ragazzi. Un'occasione per bambini, famiglie e operatori teatrali di assistere a spettacoli presentati da compagnie italiane e straniere. Oltre agli spettacoli, il festival propone conferenze, tavole rotonde, seminari e laboratori per insegnanti ed educatori, incentrati sul rapporto tra arte e prima infanzia. Per il lavoro innovativo e la promozione del teatro per i giovanissimi, La Baracca è stata insignita del Premio ASSITEJ per l'Eccellenza Artistica 2008. Il festival, co- progettato in collaborazione con il Comune di Bologna, è stato cofinanziato ininterrottamente dall'EACEA fin dalla sua prima edizione.
/
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO…an international festival of theatre and culture for early years organised by La Baracca. Its first edition was organised in 2004, since then it has been held every year in Bologna, at Teatro Testoni Ragazzi. An occasion for children, families and theatrical operators to attend shows presented by Italian and foreign companies. Along with the shows, the festival features conferences, round tables, seminars and workshops for teachers and educators, centred on the relationship between art and early years. For the innovative work and the promotion of theatre for the very young, La Baracca were awarded with the ASSITEJ Award for Artistic Excellence 2008. The festival, co-progammed in collaboration with the Municipality of Bologna, has been continuously co-financed by EACEA since its first edition.
https://visionifestival.it/it/
See more details
•
|
26
-
Visioni Festival
Visioni Festival
20/10/2023 - 29/10/2023
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO... un festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia organizzato da La Baracca. La prima edizione è stata organizzata nel 2004 e da allora si svolge ogni anno a Bologna, presso il Teatro Testoni Ragazzi. Un'occasione per bambini, famiglie e operatori teatrali di assistere a spettacoli presentati da compagnie italiane e straniere. Oltre agli spettacoli, il festival propone conferenze, tavole rotonde, seminari e laboratori per insegnanti ed educatori, incentrati sul rapporto tra arte e prima infanzia. Per il lavoro innovativo e la promozione del teatro per i giovanissimi, La Baracca è stata insignita del Premio ASSITEJ per l'Eccellenza Artistica 2008. Il festival, co- progettato in collaborazione con il Comune di Bologna, è stato cofinanziato ininterrottamente dall'EACEA fin dalla sua prima edizione.
/
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO…an international festival of theatre and culture for early years organised by La Baracca. Its first edition was organised in 2004, since then it has been held every year in Bologna, at Teatro Testoni Ragazzi. An occasion for children, families and theatrical operators to attend shows presented by Italian and foreign companies. Along with the shows, the festival features conferences, round tables, seminars and workshops for teachers and educators, centred on the relationship between art and early years. For the innovative work and the promotion of theatre for the very young, La Baracca were awarded with the ASSITEJ Award for Artistic Excellence 2008. The festival, co-progammed in collaboration with the Municipality of Bologna, has been continuously co-financed by EACEA since its first edition.
https://visionifestival.it/it/
See more details
•
|
27
-
Visioni Festival
Visioni Festival
20/10/2023 - 29/10/2023
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO... un festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia organizzato da La Baracca. La prima edizione è stata organizzata nel 2004 e da allora si svolge ogni anno a Bologna, presso il Teatro Testoni Ragazzi. Un'occasione per bambini, famiglie e operatori teatrali di assistere a spettacoli presentati da compagnie italiane e straniere. Oltre agli spettacoli, il festival propone conferenze, tavole rotonde, seminari e laboratori per insegnanti ed educatori, incentrati sul rapporto tra arte e prima infanzia. Per il lavoro innovativo e la promozione del teatro per i giovanissimi, La Baracca è stata insignita del Premio ASSITEJ per l'Eccellenza Artistica 2008. Il festival, co- progettato in collaborazione con il Comune di Bologna, è stato cofinanziato ininterrottamente dall'EACEA fin dalla sua prima edizione.
/
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO…an international festival of theatre and culture for early years organised by La Baracca. Its first edition was organised in 2004, since then it has been held every year in Bologna, at Teatro Testoni Ragazzi. An occasion for children, families and theatrical operators to attend shows presented by Italian and foreign companies. Along with the shows, the festival features conferences, round tables, seminars and workshops for teachers and educators, centred on the relationship between art and early years. For the innovative work and the promotion of theatre for the very young, La Baracca were awarded with the ASSITEJ Award for Artistic Excellence 2008. The festival, co-progammed in collaboration with the Municipality of Bologna, has been continuously co-financed by EACEA since its first edition.
https://visionifestival.it/it/
See more details
•
|
28
-
Visioni Festival
Visioni Festival
20/10/2023 - 29/10/2023
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO... un festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia organizzato da La Baracca. La prima edizione è stata organizzata nel 2004 e da allora si svolge ogni anno a Bologna, presso il Teatro Testoni Ragazzi. Un'occasione per bambini, famiglie e operatori teatrali di assistere a spettacoli presentati da compagnie italiane e straniere. Oltre agli spettacoli, il festival propone conferenze, tavole rotonde, seminari e laboratori per insegnanti ed educatori, incentrati sul rapporto tra arte e prima infanzia. Per il lavoro innovativo e la promozione del teatro per i giovanissimi, La Baracca è stata insignita del Premio ASSITEJ per l'Eccellenza Artistica 2008. Il festival, co- progettato in collaborazione con il Comune di Bologna, è stato cofinanziato ininterrottamente dall'EACEA fin dalla sua prima edizione.
/
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO…an international festival of theatre and culture for early years organised by La Baracca. Its first edition was organised in 2004, since then it has been held every year in Bologna, at Teatro Testoni Ragazzi. An occasion for children, families and theatrical operators to attend shows presented by Italian and foreign companies. Along with the shows, the festival features conferences, round tables, seminars and workshops for teachers and educators, centred on the relationship between art and early years. For the innovative work and the promotion of theatre for the very young, La Baracca were awarded with the ASSITEJ Award for Artistic Excellence 2008. The festival, co-progammed in collaboration with the Municipality of Bologna, has been continuously co-financed by EACEA since its first edition.
https://visionifestival.it/it/
See more details
-
Segni New Generation Festival
Segni New Generation Festival
28/10/2023 - 05/11/2023
Nato nel 2006 e diretto sin dalla prima edizione da Cristina Cazzola, SEGNI New Generations Festival è un appuntamento unico in Italia, un evento internazionale d’arte e teatro rivolto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 18 mesi ai 18 anni. La manifestazione coinvolge il mondo delle scuole, delle famiglie e tutto il sistema culturale del teatro per le nuove generazioni oltre a coloro che amano il teatro, la ricerca e i linguaggi delle arti. Artisti e compagnie italiane e straniere tra le più riconosciute e innovative del panorama mondiale si esibiscono in spettacoli, laboratori e percorsi d’arte nei luoghi d'arte della città di Mantova. Il Festival, a riconoscimento della qualità del progetto artistico, ha ottenuto l’Adesione del Presidente della Repubblica sotto forma di Premio di Rappresentanza già nel 2008.
/
Created in 2006 and directed since the first edition by Cristina Cazzola, SEGNI New Generations Festival is a unique event in Italy, an international art and theatre event aimed at children, boys and girls aged 18 months to 18 years. The event involves the world of schools, families and the entire cultural system of theatre for the new generations as well as those who love theatre, research and the languages of the arts. Italian and foreign artists and companies among the most recognised and innovative on the world scene perform in shows, workshops and art itineraries in the art venues of the city of Mantua. The Festival, in recognition of the quality of the artistic project, obtained the President of the Republic’s endorsement in the form of a Representation Award back in 2008
https://www.segnidinfanzia.org/it/festival/
See more details
• •
|
29
-
Visioni Festival
Visioni Festival
20/10/2023 - 29/10/2023
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO... un festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia organizzato da La Baracca. La prima edizione è stata organizzata nel 2004 e da allora si svolge ogni anno a Bologna, presso il Teatro Testoni Ragazzi. Un'occasione per bambini, famiglie e operatori teatrali di assistere a spettacoli presentati da compagnie italiane e straniere. Oltre agli spettacoli, il festival propone conferenze, tavole rotonde, seminari e laboratori per insegnanti ed educatori, incentrati sul rapporto tra arte e prima infanzia. Per il lavoro innovativo e la promozione del teatro per i giovanissimi, La Baracca è stata insignita del Premio ASSITEJ per l'Eccellenza Artistica 2008. Il festival, co- progettato in collaborazione con il Comune di Bologna, è stato cofinanziato ininterrottamente dall'EACEA fin dalla sua prima edizione.
/
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO…an international festival of theatre and culture for early years organised by La Baracca. Its first edition was organised in 2004, since then it has been held every year in Bologna, at Teatro Testoni Ragazzi. An occasion for children, families and theatrical operators to attend shows presented by Italian and foreign companies. Along with the shows, the festival features conferences, round tables, seminars and workshops for teachers and educators, centred on the relationship between art and early years. For the innovative work and the promotion of theatre for the very young, La Baracca were awarded with the ASSITEJ Award for Artistic Excellence 2008. The festival, co-progammed in collaboration with the Municipality of Bologna, has been continuously co-financed by EACEA since its first edition.
https://visionifestival.it/it/
See more details
-
Segni New Generation Festival
Segni New Generation Festival
28/10/2023 - 05/11/2023
Nato nel 2006 e diretto sin dalla prima edizione da Cristina Cazzola, SEGNI New Generations Festival è un appuntamento unico in Italia, un evento internazionale d’arte e teatro rivolto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 18 mesi ai 18 anni. La manifestazione coinvolge il mondo delle scuole, delle famiglie e tutto il sistema culturale del teatro per le nuove generazioni oltre a coloro che amano il teatro, la ricerca e i linguaggi delle arti. Artisti e compagnie italiane e straniere tra le più riconosciute e innovative del panorama mondiale si esibiscono in spettacoli, laboratori e percorsi d’arte nei luoghi d'arte della città di Mantova. Il Festival, a riconoscimento della qualità del progetto artistico, ha ottenuto l’Adesione del Presidente della Repubblica sotto forma di Premio di Rappresentanza già nel 2008.
/
Created in 2006 and directed since the first edition by Cristina Cazzola, SEGNI New Generations Festival is a unique event in Italy, an international art and theatre event aimed at children, boys and girls aged 18 months to 18 years. The event involves the world of schools, families and the entire cultural system of theatre for the new generations as well as those who love theatre, research and the languages of the arts. Italian and foreign artists and companies among the most recognised and innovative on the world scene perform in shows, workshops and art itineraries in the art venues of the city of Mantua. The Festival, in recognition of the quality of the artistic project, obtained the President of the Republic’s endorsement in the form of a Representation Award back in 2008
https://www.segnidinfanzia.org/it/festival/
See more details
• •
|
30
-
Segni New Generation Festival
Segni New Generation Festival
28/10/2023 - 05/11/2023
Nato nel 2006 e diretto sin dalla prima edizione da Cristina Cazzola, SEGNI New Generations Festival è un appuntamento unico in Italia, un evento internazionale d’arte e teatro rivolto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 18 mesi ai 18 anni. La manifestazione coinvolge il mondo delle scuole, delle famiglie e tutto il sistema culturale del teatro per le nuove generazioni oltre a coloro che amano il teatro, la ricerca e i linguaggi delle arti. Artisti e compagnie italiane e straniere tra le più riconosciute e innovative del panorama mondiale si esibiscono in spettacoli, laboratori e percorsi d’arte nei luoghi d'arte della città di Mantova. Il Festival, a riconoscimento della qualità del progetto artistico, ha ottenuto l’Adesione del Presidente della Repubblica sotto forma di Premio di Rappresentanza già nel 2008.
/
Created in 2006 and directed since the first edition by Cristina Cazzola, SEGNI New Generations Festival is a unique event in Italy, an international art and theatre event aimed at children, boys and girls aged 18 months to 18 years. The event involves the world of schools, families and the entire cultural system of theatre for the new generations as well as those who love theatre, research and the languages of the arts. Italian and foreign artists and companies among the most recognised and innovative on the world scene perform in shows, workshops and art itineraries in the art venues of the city of Mantua. The Festival, in recognition of the quality of the artistic project, obtained the President of the Republic’s endorsement in the form of a Representation Award back in 2008
https://www.segnidinfanzia.org/it/festival/
See more details
•
|
31
-
Segni New Generation Festival
Segni New Generation Festival
28/10/2023 - 05/11/2023
Nato nel 2006 e diretto sin dalla prima edizione da Cristina Cazzola, SEGNI New Generations Festival è un appuntamento unico in Italia, un evento internazionale d’arte e teatro rivolto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 18 mesi ai 18 anni. La manifestazione coinvolge il mondo delle scuole, delle famiglie e tutto il sistema culturale del teatro per le nuove generazioni oltre a coloro che amano il teatro, la ricerca e i linguaggi delle arti. Artisti e compagnie italiane e straniere tra le più riconosciute e innovative del panorama mondiale si esibiscono in spettacoli, laboratori e percorsi d’arte nei luoghi d'arte della città di Mantova. Il Festival, a riconoscimento della qualità del progetto artistico, ha ottenuto l’Adesione del Presidente della Repubblica sotto forma di Premio di Rappresentanza già nel 2008.
/
Created in 2006 and directed since the first edition by Cristina Cazzola, SEGNI New Generations Festival is a unique event in Italy, an international art and theatre event aimed at children, boys and girls aged 18 months to 18 years. The event involves the world of schools, families and the entire cultural system of theatre for the new generations as well as those who love theatre, research and the languages of the arts. Italian and foreign artists and companies among the most recognised and innovative on the world scene perform in shows, workshops and art itineraries in the art venues of the city of Mantua. The Festival, in recognition of the quality of the artistic project, obtained the President of the Republic’s endorsement in the form of a Representation Award back in 2008
https://www.segnidinfanzia.org/it/festival/
See more details
•
|
|
|
|
|
|